Quante volte ci siamo imbattuti nella frase Se ci fossi stato io prima di aver vissuto un determinato avvenimento, e scoprire poi, che quella frase non corrispondeva ai fatti in seguito realmente accaduti?
Perché delle persone dai sani principi e rigidità morali, apparentemente imperturbabili, metteranno in discussione le loro convinzioni?
L’opera è ispirata a una storia vera e solo i nomi dei protagonisti sono di fantasia.
Un romanzo dai vari risvolti psicologici, sentimentali, erotici che porteranno il lettore a vivere delle sensazioni spesso contrastanti: dalla paura al piacere, dal turbamento all’eccitazione, dall’avversione all’attrazione incontrollata. Nulla è scontato e quando tutto sembrerà filare nella giusta e tranquilla direzione, arriverà il momento di fare i conti con degli episodi che cambieranno il percorso esistenziale dei protagonisti in modo sconvolgente.
La musica al pianoforte (creata dall’autore Gabriele Congiu) avrà la sua parte rilevante nell’opera e si potrà ascoltare attraverso un QR code, che enfatizzerà la storia in vari punti del romanzo, rendendo più coinvolgente la lettura.
Non dite più Se ci fossi stato io perché potreste diventare schiavi delle vostre parole.
Elide è una donna attraente, sposata, innamorata del figlio e del marito, con un’innata passione viscerale per la scrittura.
Una vita idilliaca fino a quando una serie di vicissitudini trasformerà la sua esistenza e quella del suo compagno di una vita, Ermes, in un’esperienza al cardiopalma, soprattutto quando le passioni, i desideri e le trasgressioni dei protagonisti emergeranno dirompenti nella loro vita, facendo loro scoprire ed esplorare mondi che mai prima avrebbero immaginato.
La ricerca spasmodica di vedere concretizzata la pubblicazione di un libro, l’incontro con un professore, Leon, saranno la svolta, che farà assaporare alla protagonista l’essenza dell’erotismo mescolata ai suoni di un pianoforte e ai piaceri sensuali irrefrenabili.
01 L’inizio di un sogno
02 I tramonti di Santorini
03 La ripresa degli studi universitari
04 Appuntamento alla Magni edizioni
05 L’Osteria
06 Il numero perfetto dell’Eros
07 Il lavoro… straordinario!
08 Inferno
09 L’hard disk del peccato
10 Il pianoforte e la stanza proibita
11 Il libro bianco
12 Il quadro delle sensazioni
13 Lo zaino bagnato
Nel libro sono presenti i QR code con i quali è possibile ascoltare l’intero brano strumentale al pianoforte.
traccia 01 – Aperitivo – durata 3 minuti e 23 secondi
traccia 02 – Elide Mariani – durata 43 secondi
traccia 03 – Elis – durata 4 minuti e 51 secondi
traccia 04 – Ottocento – durata 5 minuti e 13secondi
Sabrina Puddu – :
Se ci fossi stato io”… quante volte abbiamo pronunciato questa frase?
Questo libro di Gabriele Congiu, carico di erotismo, dove alcuni aspetti sono solo accennati perché fanno parte di una trilogia, ti lascia sospeso tra mille interrogativi che fanno volare la fantasia e dove non tutto è come può sembrare. Ho letto il libro quasi senza sosta perché la curiosità che regna sovrana ti porta ad esaminare la probabile reazione d’innanzi a fatti mai vissuti e a porti la domanda “se ci fossi stato io”. Il tutto in una cornice erotica, ma anche aspetti culturali e musicali di alcuni brani al pianoforte che si possono ascoltare con QR code che aiutano ad immergersi nella storia.
Complimenti 👏🏻
Claudio – :
Complimenti Gabriele. Piacevole scoperta, ero rimasto ai tuoi libri su autocad. Ho preso il libro per curiosità e sono rimasto colpito da come hai scritto il romanzo e dalle musiche al pianoforte. Ogni tua opera è una garanzia.Quando verrò a Cagliari mi farebbe piacere salutarti dal vivo considerato che ci siamno sempre sentiti al telefono. Complimenti da Claudio e in bocca al lupo per le tue pubblicazioni 😉
STEFANIA ANGIUS (acquirente verificato) – :
SE CI FOSSI STATO IO, UN ROMANZO SCRITTO E STRUTTURATO CON GRANDE MAESTRIA E ABILITA’, HA VISTO LA LUCE EDITORIALE L’8 SETTEMBRE 2022, DOVE CULTURA, ARTE ED EROTISMO SI FONDONO PER DARE VITA AD UN’OPERA RICCA DI COLPI DI SCENA CHE LASCERANNO, PER CERTI VERSI, IL LETTORE CON IL FIATO SOSPESO. MA IL PIACERE PURO PREDOMINA NELLE SCENE E RAPPRESENTA IL FILO CONDUTTORE DELLA STORIA DEI PROTAGONISTI.
UN ELEMENTO FONDAMENTALE E’ LA PRESENZA DEL PIANOFORTE LE CUI NOTE SI DIFFONDONO, QUASI AD ACCOMPAGNARE QUESTO VIAGGIO INTENSO, FACENDO DA CORNICE AD UN EROTISMO RAFFINATO, CAPACE DI SLEGARSI DALLA DIMENSIONE FISICA.
ATTRAVERSO DEI QR CODE E’ POSSIBILE ASCOLTARE QUATTRO BRANI MUSICALI, CREATI ED ESEGUITI AL PIANO DALL’AUTORE STESSO, CHE INTENSIFICANO LE EMOZIONI SUSCITATE, CONFERENDO UN VALORE AGGIUNTO ALL’OPERA E RENDENDOLA UNICA NEL SUO GENERE.
L’AUTORE CI CONDUCE, CAPITOLO DOPO CAPITOLO, NELLA VITA, APPARENTEMENTE TRANQUILLA DEI PROTAGONISI, SCANDITA DAGLI SCHEMI IMPOSTI DALLA SOCIETA’, SINO A QUANDO LA PASSIONE TRAVOLGENTE E IL PIACERE INTESO COME ARTE, SI FARANNO SPAZIO NELLA LORO ESISTENZA, SUSCITANDO NEL LETTORE EMOZIONI E STATI D’ANIMO CONTRASTANTI.
UN LIBRO DA LEGGERE E VIVERE PAGINA DOPO PAGINA.
NON RESTERETE DELUSI, MA TRAVOLTI E STRAVOLTI DA FORTI EMOZIONI.
Laura – :
Che dire. Libro entusiasmante, affascinante, coinvolgente. L’unico problema è che l’ho finito di leggere subito e voglio il proseguo. Complimneti Gabriele. Saluti Laura
Roberta – :
Non mi aspettavo di vivere tante emozioni in un libro. Alcune devo dire che sono state un po’ forti e mi hanno lasciato un po’ scossa, ma nel complesso ha superato le mie aspettative. Mi avevi accenntao qualcosa del tuo libro, ma leggendolo è stato tutto un’altra cosa. Complimenti Gabriele, mi hai catturato. Adesso voglio leggere il secondo. Sbrigatiiii. Un abbraccio Roby